Cos'è
Tutte le certificazioni EIPASS sono strutturate in base a regole e procedure condivise a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei diversi paesi ed è di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici. EIPASS sostiene la diffusione della cultura digitale e il principio di Lifelong Learning su cui basa i propri programmi internazionali di certificazione.
EIPASS per la scuola
Programma di diffusione della Cultura Digitale dedicato a tutte le Scuole Secondarie di secondo grado d’Italia
Destinatari
Tutte le Scuole Secondarie di Secondo grado:
- Docenti
- Studenti
Il progetto etico-sociale “EIPASS per la Scuola” nasce con la primaria finalità di promuovere l’introduzione di buone prassi per un corretto approccio all’informatica e vuole essere una guida per i Docenti responsabili delle attività di formazione.
Riconoscibilità del titolo
Al termine del percorso di certificazione, gli studenti che avranno superato i previsti moduli d’esame riceveranno l’Attestato EIPASS corrispondente al programma di certificazione prescelto.
Il titolo EIPASS è spendibile:
- All’interno della Scuola di riferimento, come Credito Formativo utile per completare il portfolio di competenze da presentare in vista della maturità;
- In ambito universitario, come Credito Formativo Universitario (CFU) per il superamento, laddove previsti, degli esami di informatica di base;
- In ambito lavorativo, la certificazione EIPASS completa il curriculum vitae e vale punteggio nell’ambito di graduatorie e bandi per concorsi pubblici.
A cosa serve
Il Progetto etico-sociale “EIPASS per la Scuola”
“EIPASS per la Scuola” rientra a pieno titolo nel quadro delle iniziative che programmiamo e promuoviamo per diffondere la cultura digitale nel contesto scolastico italiano.
Lo consideriamo un legittimo e doveroso investimento di risorse nell’ambito della nostra attività, improntata al supporto costante dell’educazione permanente, intesa come metodo di crescita ed evoluzione personale di tutti, a partire dal mondo della Scuola.
Ecco perché abbiamo creato questa opportunità che vede protagonisti gli studenti che si preparano ad affrontare il mercato del lavoro, in un periodo in cui la formale attestazione delle proprie competenze specifiche, soprattutto in un settore così centrale come l’informatica, può fare la differenza.
L’adesione al programma “EIPASS per la Scuola”, finalizzato all’alfabetizzazione ragionata delle competenze digitali degli studenti che si affacciano al mondo universitario e/o lavorativo, è completamente gratuita per tutte le Istituzioni Scolastiche che decideranno di aderire.
Contenuti
“EIPASS per la Scuola” è stato progettato per valorizzare quegli apprendimenti di tipo “informale” su cui le stesse strategie comunitarie, unitamente agli apprendimenti “non formali”, pongono l’accento nell’ambito del Programma ET 2020 e che costituiscono un bagaglio esperienziale su cui è possibile realizzare obiettivi di tipo culturale, propri dell’azione didattico-educativa affidata alla Scuola.
Il Programma è stato concepito in modo da integrare quanto previsto nei Piani dell’Offerta Formativa delle Istituzioni cui è destinato, costituendo altresì un valido schema di riferimento al fine di inquadrare la corrente attività didattica, finalizzandola al conseguimento di una certificazione riconoscibile sia all’interno del percorso scolastico, sia in ambito universitario e lavorativo.
Come si accede al servizio
Contatti
- Telefono: 0773.86085
- Email: ltic840007@istruzione.it